Rivolgiamo un sentito ringraziamento ad AIDDA (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d'Azienda)- Delegazione FVG per la donazione ricevuta in occasione della cena di Natale il 1 dicembre 2018 presso il Castello di Villalta di Fagana.
A proposito dell'associazione
Per info sui servizi, attività e consulenze
I nostri corsi per professionisti, insegnanti, genitori
Aiutaci a realizzare i nostri progetti
La Fondazione di Partecipazione PROGETTOAUTISMO FVG onlus conta circa 300 iscritti di cui 100 famiglie con un caro con autismo, Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Sindrome di Asperger dislocate su tutto il territorio della regione Friuli Venezia Giulia.
La Fondazione - iscritta al numero d'ordine 319 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e all'Anagrafe Unica delle ONLUS (D: Lgs. 460/1997) - si è formata per aiutare ed accompagnare nel loro difficile compito di educatori i genitori di questi ragazzi speciali.
Da lì, siamo cresciuti e diventati un punto di riferimento per coloro che vivono l’autismo nella nostra regione, realizzando il sogno più bello - aprire il centro diurno Home Special Home dove oggi abbiamo la nostra sede centrale.
Il nostro obiettivo è un progetto di vita per le persone con autismo, perchè possano partecipare al meglio e il più possibile alla società, e vivere una vita più possibile piena, soddisfacente, e felice.
Rivolgiamo un sentito ringraziamento ad AIDDA (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d'Azienda)- Delegazione FVG per la donazione ricevuta in occasione della cena di Natale il 1 dicembre 2018 presso il Castello di Villalta di Fagana.
C'è un modo di contribuire alle attività di ProgettoAutismoFVG che non ti costa nulla: devolvere il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi. Basta inserire il nostro codice fiscale 94100060303 e la tua firma nella dichiarazione dei redditi.
Iscriviti alla newsletter- invia una mail a eventi@progettoautismofvg.it
© 2021 Progettoautismo FVG